Il progetto, attivo nella scuola da oltre dieci anni, ha preso il via da una proposta del Provveditorato agli Studi di Milano ed opera in collaborazione con l’ Unicef e altre Associazioni umanitarie. Il Consiglio, formato da due alunni per classe, eletti dai compagni come loro rappresentanti, si riunisce mensilmente per proporre, discutere e scegliere iniziative volte a migliorare la vita scolastica, a sviluppare la solidarietà, il senso civico, il riconoscimento dei diritti umani e civili.
Da diversi anni il Consiglio dei ragazzi si occupa di alcune adozioni a distanza.
Le finalità del Consiglio dei Ragazzi:
- consolidare le iniziative promosse già negli anni scorsi nei diversi ambiti: solidarietà e cultura;
- creare occasioni di dialogo con adulti che fanno parte di altri organismi della scuola o con altre persone del mondo della cultura, del volontariato e delle istituzione.
- promuovere il successo formativo.